iTunes

Opening the iTunes Store.If iTunes doesn't open, click the iTunes application icon in your Dock or on your Windows desktop.Progress Indicator
Opening the iBooks Store.If iBooks doesn't open, click the iBooks app in your Dock.Progress Indicator
iTunes

iTunes is the world's easiest way to organize and add to your digital media collection.

We are unable to find iTunes on your computer. To download from the iTunes Store, get iTunes now.

Already have iTunes? Click I Have iTunes to open it now.

I Have iTunes Free Download
iTunes for Mac + PC

La legge della montagna

This book is available for download with iBooks on your Mac or iOS device, and with iTunes on your computer. Books can be read with iBooks on your Mac or iOS device.

Description

C'è un lato oscuro nella storia dell'alpinismo, un lato poco noto ma che spesso è avvincente quanto il racconto delle grandi salite, e consiste nel resoconto degli strascichi giudiziari di tante fra le imprese più eroiche e gloriose. A partire proprio dall'alba dell'alpinismo moderno, datata convenzionalmente nel 1786 con la salita sul Monte Bianco del cercatore di cristalli Balmat e del medico Paccard, su invito dello scienziato de Saussure che aveva promesso un premio a chi per primo avesse trovato una via per salire su una vetta considerata inviolabile. Balmat riuscì ad assicurarsi il merito della salita (e il premio) e Paccard rimase a bocca asciutta: la vertenza, fra dichiarazioni giurate e memoriali più o meno attendibili, andò avanti per più di centocinquant'anni. Un secolo dopo, alla conquista del Cervino da parte dell'inglese Whymper fece seguito un'inchiesta per stabilire se i «vincitori» avessero letteralmente tagliato la corda durante la discesa, provocando la morte di quattro compagni di cordata. Più note le vicende relative alla spedizione italiana che portò alla conquista del K2 nel 1954, con Compagnoni, Bonatti e il CAI impegnati per anni dentro e fuori dai tribunali, così come, del resto, quelle di Reinhold Messner che nel 1970 aveva effettuato con il fratello Günther la prima salita della Parete Rupal alla «montagna del destino» dei tedeschi, il Nanga Parbat. Augusto Golin racconta imprese e processi, salite e sentenze con lo stesso stile brillante e avvincente, lasciando al lettore il giudizio sul lato meno eroico di quelli che ci sembrano - e per tanti versi sono - uomini straordinari.

La legge della montagna
View In iTunes
  • $12.99
  • Available on iPhone, iPad, iPod touch, and Mac.
  • Category: Biographies & Memoirs
  • Published: Apr 20, 2011
  • Publisher: Corbaccio
  • Seller: Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
  • Print Length: 181 Pages
  • Language: Italian
  • Requirements: To view this book, you must have an iOS device with iBooks 1.3.1 or later and iOS 4.3.3 or later, or a Mac with iBooks 1.0 or later and OS X 10.9 or later.

Customer Ratings

We have not received enough ratings to display an average for this book.